del sito sono riportate tutte queste opzioni che soddisfano le esigenze di ogni tipologia di cliente. Infatti, se alcuni preferiscono telefonare al servizio assistenza per essere guidati con precisione nelle pratiche, altri prediligono i canali telematici per svolgere più rapidamente e in autonomia le operazioni. Ma vediamo nel dettaglio tutte le varie possibilità.
Scopri anche tutti i
, cliccando sul link.
, specifici per assistenza clienti e supporto tecnico.
Se preferisci un'opzione di recapito più comoda rispetto al numero di telefono Egea, sulla pagina del provider dedicata ai
| Email Egea |
|---|
| Per contattare il servizio clienti | servizioclienti@egea.it |
| Per richiedere informazioni generali | info@egea.it |
| PEC per invio di pratiche e documenti dal valore legale | egeapt@pec.egea.it |
| E-mail Egea specifica per i clienti di energia elettrica | power@egea.it |
| Per gli utenti gas | gas@egea.it |
| Per le utenze Acqua | acqua@egea.it |
In alternativa, puoi contattare il provider
anche tramite il
form online disponibile sul sito, nella pagina dedicata agli Egea contatti, inserendo:
- Nome e cognome del richiedente
- Numero di telefono
- Indirizzo e-mail
- Motivo del contatto, selezionandolo tra le varie opzioni disponibili
- Ubicazione dell’indirizzo di fornitura
- Messaggio.
Inoltre, dovrai indicare se sei un nuovo cliente o hai già un contratto attivo con Egea e accettare l’informativa sulla privacy. Dopodiché, potrai procedere all’invio della richiesta.
Scopri anche tutti i
contatti Enerxenia e le migliori modalità per comunicare con il provider, cliccando sul link.
L’Area Clienti di Egea: Come Effettuare il Login
Come la maggior parte dei provider, anche
Egea dispone di un’
Area Clienti online per i suoi utenti, dalla quale è possibile svolgere in totale autonomia le seguenti
operazioni:
- Gestire le pratiche
- Consultare e pagare le bollette
- Modificare il contratto e i metodi di pagamento
- Controllare l’autolettura dei consumi gas ed energia elettrica.
Per
accedere all’
Area riservata Egea devi essere registrato al sistema e in possesso di
username e
password per effettuare il
login. In alternativa, dovrai eseguire la
registrazione al portale come nuovo cliente, seguendo tutte le istruzioni che il sistema ti fornirà.
Hai ricevuto una fattura troppo alta e non in linea con i tuoi consumi? Leggi tutte le informazioni utili per
contestare la bolletta, cliccando sul link.
Gli Sportelli di Egea
A differenza dei
contatti Sorgenia, che sono esclusivamente telefonici e telematici poiché la società è full-digital,
Egea dispone anche di una serie di
sportelli fisici ed infoPoint presso i quali recarsi. Ecco qui un
elenco dettagliato di tutte le
province italiane in cui trovarli:
- Cuneo
- Asti
- Torino
- Savona
- Monza e Brianza
- Lecco
- Varese
- Firenze
- Pesaro
- Napoli
- Salerno
- Lecce
- L’Aquila
- Pescara
- Campobasso
- Cosenza
- Reggio Calabria
- Ragusa
- Catania
- Caltanissetta
- Bari
- Lecce
Dunque, per
scoprire lo sportello o l'
Egea Point più vicino puoi utilizzare l’apposita barra di ricerca. Una volta selezionato quello di tuo interesse, troverai riportati i giorni di apertura con relativi orari (mattina, pomeriggio oppure entrambi). La maggior parte degli sportelli è disponibile dal lunedì al venerdì sia in mattinata, sia durante le ore pomeridiane.
Tuttavia, spesso gli orari degli sportelli non sono sempre gli stessi e variano in base ai giorni. In alcuni casi è necessario
effettuare una prenotazione, soprattutto per gli
uffici Egea che sono aperti di sabato.
In più, sul sito web del provider trovi le indicazioni stradali per ogni sportello in modo da raggiungere quello di tuo interesse con maggiore facilità. Nel caso specifico degli
infoPoint è possibile comunicare con il personale anche inviando semplicemente un'email all’indirizzo riportato sulla scheda dell’ufficio di tuo interesse.
Se invece desideri inviare una
lettera di reclamo al fornitore, puoi farlo scrivendo all’indirizzo della
sede legale di Egea, ubicata in
Via Vivaro 2, ad Alba in provincia di Cuneo.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Lo Sportello a Casa di Egea
Un’alternativa agli uffici fisici, che forse non tutti hanno il tempo necessario di raggiungere, è lo
Sportello a Casa. Si tratta di un
servizio di videochiamata attraverso il quale un
consulente Egea ti aiuterà nella risoluzione dei tuoi dubbi, comodamente a casa tua da
PC, Smartphone o Tablet. Basta collegarti alla pagina online dello sportello e avviare la videochiamata. Gli operatori sono disponibili dal lunedì al giovedì dalle ore 9:00 alle ore 16:00 e il venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
Nel caso in cui tu abbia provato ad utilizzare il servizio, ma nessuno dei consulenti ti abbia risposto perché occupato, puoi
compilare un
form online per metterti in lista d’attesa ed
essere ricontattato. Inviare la richiesta di assistenza è molto semplice: dovrai prima di tutto inserire questi
dati:
- Nome e cognome
- Indirizzo e-mail
- Numero di telefono
- Città in cui è attiva la fornitura
- Messaggio in cui spieghi il problema.
Una volta completato il form con le informazioni necessarie, dovrai accettare il trattamento dei dati personali e cliccare sulla voce
Invia richiesta.
In alternativa al form, puoi scrivere all’indirizzo e-mail
sportelloacasa@egea.it indicando la fascia oraria in cui desideri essere ricontattato e inserendo nel messaggio un contatto telefonico. Il
team assistenza di Egea provvederà a chiamarti quanto prima e quando lo preferisci.
In ogni caso, puoi anche servirti del sistema di
chat online, che trovi alla pagina dello
Sportello a Casa.
Egea Recensioni: Le Opinioni dei Clienti
Se stai pensando di cambiare fornitore, ma non sai bene quale scegliere, un’ottima soluzione potrebbe essere la consultazione delle
opinioni dei clienti.
Per quanto riguarda le
recensioni Egea, il provider è apprezzato soprattutto per i
prezzi convenienti e la
professionalità del Servizio Clienti, come descritto in queste
valutazioni positive:
Recensioni Positive Egea“Ricevute le bollette del primo anno devo dire che rispetto al precedente fornitore ho risparmiato qualche centinaio di euro: merito anche della consulente disponibile ed efficiente che mi segue i contratti.”
“Al primo impatto, l’azienda appare molto dinamica con servizi ben organizzati ed efficienti. Il personale è davvero disponibile e professionale.”
Scopri tutte le recensioni sui più importanti fornitori di energia del mercato libero, cliccando sul link.
Invece, passando all'argomento
recensioni negative Egea, alcuni utenti hanno lamentato le seguenti situazioni:
Recensioni Negative Egea“La principale pecca è nel personale al servizio clienti telefonico, che non riesce a fornire nemmeno informazioni banali. si spera di non averne mai bisogno.”
“Sono anni che cerco di convincere mio papà a cambiare società fornitrice e finalmente ci sono riuscita. Con loro non si riesce nemmeno a comunicare la lettura del contatore per avere la fattura giusta. Mettono sempre una lettura presunta.”
Dunque, da quanto emerge dalle
valutazioni negative, i principali svantaggi di un contratto con Egea consistono in:
- Servizio clienti del call center telefonico non molto efficiente.
- Difficoltà nella comunicazione dell’autolettura dei consumi.
Per quanto riguarda quest'ultima, attualmente con i nuovi modelli di
contatori elettronici è possibile eseguire la
telelettura dell'impiego di energia a distanza. In questo modo l’impresa distributrice può provvedere con semplicità a una lettura corretta dei consumi e a trasmetterli al fornitore.
Inoltre, come già spiegato in precedenza, i consumi sono disponibili sull’
Area Clienti online di Egea. Quindi se qualcosa non torna nella bolletta finale, non esitare a contattare l’assistenza.
Per ridurre i consumi in bolletta, Egea dispone di una pagina dedicata per ottimizzare l’impiego della tua energia. Scopri di più, collegandoti a
questa pagina.